Si tratta di un enigma che sembra essere stato fatto apposta per Corto Maltese e che riguarda le tavole originali del suo papà, il Maestro Hugo Pratt. Infatti, secondo quanto denunciato dai figli, poco dopo la morte di Pratt, avveuta nel 1995 a Grandvaux (VD), i suoi eredi hanno scoperto che la quasi totalità delle tavole originali era scomparsa.
Come riporta il sito del quotidiano svizzero “Le matin”, da 18 anni, gli eredi di Pratt stanno cercando di determinare come e quando queste tavole siano scomparse.
Spesso alcuni di questi originali compaiono a qualche asta di fumetti in giro per il mondo e i figli di Pratt stanno cercando di capire chi sono stati i primi acquirenti e come queste tavole siano arrivate nelle mani di collezionisti privati.
Silvina Pratt, figlia del creatore di Corto Maltese, vuole cercare di scoprire cosa sia accaduto alle tavole e agli acquarelli di suo padre, dato che l’artista era solito non cedere alcunché delle sue opere.
In libro pubblicato quest’estate riporta diverse testimonianze di collaboratori e amici in base alle quali il maestro si era sempre opposto alla dispersione del suo lavoro e quindi non avrebbe mai venduto i suoi originali.
Gli eredi di Pratt lamentano che la società Cong SA, che gestisce tutto il lavoro artistico di Pratt, ha dato loro pochissime informazioni su ciò che è accaduto agli originali del Maestro e di come questi siano finiti nelle mani di colelzionisti privati. Infatti la stessa Silvina ha dichiarato che quando lei ha chiesto alla società che fine avessero fatto gli originali di suo padre, la risposta sarebbe stata: "Le opere sono di proprietà di collezionisti anonimi".
Alla famiglia sarebbero rimaste pochissime tavole: la stessa Silvina non avrebbe che 2/3 originali del padre.
Per cercare di fare luce "sul mistero delle tavole scomparse" Silvina Pratt ha creato un comitato definito di "sostegno a Silvina e Jonas, figli di Hugo Pratt" per raccogliere fondi con cui pagare gli avvocati che stanno portando avanti una battaglia legale per cercare di recuperare i diritti e gli originali di Hugo Pratt.
Per tutte le informazioni sul comitato di Silvina Pratt ci si può collegare al sito: http://comitepratt.canalblog.com.