Dal 7 giugno al 14 settembre WOW Spazio Fumetto (Viale Campania 12 a Milano) ospita una mostra personale di Giovanna Casotto, una delle più importanti esponenti del fumetto erotico italiano.
La mostra “Il Punto C - Giovanna Casotto e i suoi amici” testimonia per la prima volta in modo completo ed esaustivo i molteplici aspetti del lavoro dell’artista: tavole originali con le celebri pin-up sexy, tele, un vasto repertorio di materiale documentario, riviste specializzate, foto d’archivio, libri pubblicati in Italia e all’estero, oggettistica firmata per grandi marche dell’abbigliamento sportivo, i modelli di abiti in stile Anni Cinquanta realizzati artigianalmente dall’artista, una sezione di fotografie d’arte, il lavoro dedicato al personaggio “la Cocca” più una galleria di 16 opere originali dedicate al suo lavoro da altrettanti artisti di fama internazionale.
L’esposizione sarà divisa in diverse sezioni. Prima di tutto il
fumetto, con una ricca selezione di tavole originali e una sezione dedicata alle opere di contenuto più esplicito (in una sala distinta e fruibile solo dal pubblico adulto).
Disegnatrice per i periodici
Selen e Blue, mitiche riviste erotiche di
3ntini e di Coniglio Editore, Giovanna Casotto ha disegnato anche per testate e volumi esteri.
All’arte di Giovanna è dedicata poi una
galleria di omaggi di alcuni tra i più affermati artisti del fumetto, un riconoscimento all’amicizia che lega questi artisti, ma soprattutto un attestato di stima all’opera della disegnatrice, prima in Italia, a rendersi interprete del fumetto erotico, un mondo riservato ed esclusivo, che fino agli anni Novanta era regno incontrastato dei soli uomini.

Saranno presenti in mostra anche omaggi di
Silver,
Tanino Liberatore,
Milo Manara,
Laura Scarpa,
Giuseppe Manunta,
Lillo,
Cecilia Capuana,
Riccardo Mannelli,
Massimo Rotundo,
Marco Bianchini,
Dariush Radpour,
Roberto Baldazzini,
Fernando Caretta,
Giancarlo Caracuzzo, il giovane
Niccolò Pizzorno e infine
Franco Saudelli, cui viene riservato un intero segmento dell’esposizione. Guida e riferimento di Giovanna agli esordi della sua carriera, l’opera di Saudelli sarà rappresentata da una storia completa, con soggetto Giovanna, e altri lavori tra i più rappresentativi.