NEWS: Ancora pochi giorni per ammirare gli originali di Crepax a Roma

Ancora pochi giorni per ammirare gli originali di Crepax a Roma

C’è tempo fino al 30 settembre per visitare a Roma la mostra dedicata a Guido Crepax e al suo personaggio più famoso: Valentina.

Di: Redazione ComicArtCity | Pubblicato il:19/09/2012


Si chiuderà il 30 settembre "Valentina Movie", la mostra dedicata a Valentina, uno dei personaggi storici del fumetto italiano, nata nel 1965 dalla penna di Guido Crepax partendo dal volto dell'attrice Louise Brooks.

ancora-pochi-giorni-per-ammirare-gli-originali-di--1.jpg
La mostra, ricca e particolareggiata, si articola in diverse sezioni:

-    Le origini: Valentina & Louise;
-    L'innovazione: la struttura della tavola
-    Testimonianze del tempo: la moda, la fotografia e la pubblicità
-    Lo scenario: Valentina nelle città
-    L'occhio come obiettivo: zoom sui particolari
-    Lo studio dell'Autore: dal reale al surreale
-    L'inchiostro che libera la fantasia
-    La colonna sonora: dal jazz all'arte pop
-    Tuffo nell'inconscio: paure, sogni e allucinazioni
-    Fantascienza: dal cinema all'insolito quotidiano
-    Ritorno a casa: il doppio e il riflesso  



L’evento è valorizzato da oltre 120 tavole originali e decine di bozzetti e storyboard originali mai esposti prima.
Interessante è anche la ricostruzione dello studio di Guido Crepax suddiviso in due parti da una parete con due porte disegnate che consentono al pubblico di guardare dal buco della serratura immagini vietate ai minori per il loro particolare contenuto erotico e horror. La prima con lo studio reale, costituito dagli oggetti originali che ne facevano parte; e la seconda con lo studio disegnato, ricostruito direttamente dalle tavole delle storie di Valentina.  
L'esposizione è stata promossa dalla Provincia di Roma ed è curata da Archivio Crepax e Vincenzo Mollica.  

ancora-pochi-giorni-per-ammirare-gli-originali-di--2.jpg
L’appuntamento è presso Palazzo Incontro, a Roma, in via dei Prefetti 22.  
Gli orari di ingresso sono i seguenti: dal martedì alla domenica, ore 10 -19; chiuso il lunedì. 
La mostra è accompagnata dalla pubblicazione del libro  “Valentina come Louise Brooks: il libro nascosto”, edito da Fandango Libri, a cura dell'Archivio Crepax e di Vincenzo Mollica.

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni: tel 06 32810, www.fandangoincontro.it.


Categorie:

cerca


Pubblicità

Ultime notizie

LCCAF 2023: il gotha del mondo delle tavole originali pronto a ritrovarsi a Cernobbio

Appuntamento come sempre sul lago di Como, a Villa Erba di Cernobbio, dal 12 al 14 maggio.

Urania: disponibili i cataloghi della prossima asta

Le opere saranno messe all’asta il prossimo 19 e 20 maggio nella sede romana di Finarte.

Le foto della mostra sul Medioevo del Wow di Milano

In mostra anche una preziosa vignetta originale del Principe Valiant, realizzata dal suo creatore...

Enrique Breccia in mostra (e vendita) alla Galleria Doppia V di Lugano

Per la seconda volta La Galleria Doppia V dedica una mostra personale al grande maestro del...

Pordenone celebra Altan e la sua Pimpa

La Galleria Sagittaria festeggia le 80 primavere del grande cartoonist (30 settembre 2022) con la...

LCCAF 2022: una convention ormai imprescindibile per gli amanti delle tavole originali

Alcune impressioni sull'edizione appena conclusa della Lake Como Comic Art Festival. In esclusiva...

Pubblicità


Social Links

ComicArtCity e' un canale di BitCity, testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como , n. 21/2007 del 11/10/2007- Iscrizione ROC n. 15698

G11 MEDIA S.R.L.
Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO)
P.IVA/C.F.03062910132
Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834
CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.