Little Nemo ha reso pubblico il catalogo dell'asta che il 27 ottobre metterà a disposizione dei collezionisti una serie di interessantissime opere di Hugo Pratt.
Il catalogo è disponibile online sul sito di Liveaucteneers, e propone accanto a tavole originali anche una serie di albi, serigrafie, oggettistica, manifesti di mostre, portfolii, oggetti pubblicitari, cels ecc...
Vediamo ora dal catalogo alcune delle tavole più interessanti che saranno battute: Un allegro Natale
Lotto 228
Due tavole storiche pubblicate sulla rivista “Asso di Picche” nel 1946. Matita, china e tempera bianca su carta da disegno cm 33x48 circa. Realizzata a sei mani dai grandi Veneziani: Pratt, Ongaro e Battaglia. I giovani artisti di “Asso di Picche” incontrano alla cena di Natale i personaggi da loro creati: l’apporto di Pratt è prevalente e si riconoscono i protagonisti di Indian River, Ray e Roy e Junglemen. Un pezzo storico. Ottima conservazione. Concerto in o’ minore per arpa e nitroglicerina è liberamente ispirato al breve racconto di Jorge Luis Borges Tema del traditore e dell’eroe. Un’avventura densa di malinconia e non scevra di cupezza, ambientata nel 1917, in un’Irlanda insanguinata dagli scontri per l’indipendenza. Corto per una volta prova ad aprirsi all’amore e chiede alla bella Banshee di seguirlo, ma la donna sente di non poter abbandonare la propria terra.
Anna della giungla - Wambo è morto...Wambo ritorna
Lotto 229
Nona tavola della prima avventura di Ann y Dan, pubblicata in Argentina su “Frontera Extra”. Questa storia, datata 1959 ma approdata in Italia solo nel 1963 (sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”), rappresenta la prima prova di Pratt come autore completo, ossia come sceneggiatore e disegnatore. Matita, china e matita blu su cartone cm 44x58. Parzialmente rimontata. Una parte del lettering assente, peraltro buona conservazione. Realizzata da Pratt e Dester e firmata da entrambi. Un grande classico prattiano ambientato in un’Africa fatta di ufficiali inglesi e stregoni, guerrieri e loschi trafficanti, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
Asso di Picche
Lotto 230
Originale di copertina per la rivista “Asso di Picche Comics” n° 2, febbraio 1969, edita da Ivaldi. Matita e china su cartoncino (tempera sul retro) cm 31,5x37,5 (disegno cm 31,5x28) firmata. Il supereroe in calzamaglia gialla riscuoterà molto successo specialmente in Argentina, tanto da indurre la Editorial Abril ad invitare Pratt.
Conte Sconta detta Arcana - Tipi di soldati dell’esercito zarista incontrati da Corto Maltese in Siberia - Tipi russi
Lotto 232
Schizzi per la ricerca di personaggi da disegnare in Corte Sconta detta Arcana. Tecnica mista su cartoncino cm 33x26; con testo manoscritto del Pratt. Perfetto, in cornice.
Corto Maltese - La Favola di Venezia
Lotto 233
Striscia pubblicata a pag. 54 della prima edizione Milano Libri, 1979. Matita e china su cartoncino cm 48x16,5, retroacquarellata. La Favola di Venezia è forse l’avventura più onirica fra quelle vissute da Corto. E’ quasi una favola intrisa di simboli filosofici e massonici, di storia reale o immaginata,di misteri conclusi nello splendido scenario di una Venezia notturna, immobile, incantata. Eccellente stato.
Un Cuore garibaldino: 56th London division - 4th Indian division
Lotto 236
Illustrazione matita e acquerello su cartoncino cm 20,5x30. Firmata. Un Cuore garibaldino (altrimenti noto come Un pallido sole primaverile), racconta la storia di un ufficiale inglese infiltratosi in Italia per sostenere la guerriglia partigiana.
El Gaucho de la Cruz del Sur
Lotto 240
Sceneggiatura autografa di Hugo Pratt per il romanzo grafico realizzato da Milo Manara. Sono presenti 134 fogli manoscritti (per lo più a matita, talora a penna), molti scritti fronte/retro. Cm21x29,5, con 13 disegni originali a matita a rappresentare i personaggi e particolari oggetti. Ospitata in cartellina verde con titolo manoscritto da Pratt.
Gen. Custer
Lotto 243
Illustrazione per il ciclo dedicato alla guerra di secessione ed alle guerre indiane. Matita, china e acquerello su cartoncino cm 18x34,5 (disegno cm 15x21). Esposizioni: Hugo Pratt, Periplo immaginario,Siena, Palazzo Squarcialupi 2005, pubblicato a pag. 92 del catalogo.
Jesuit Joe - Uniformi storiche delle giubbe rosse canadesi
Lotto 244
Matita, pennarello e acquerello su carta cm 20,8x29,5, firmata. Pubblicata sul volume Rizzoli, Milano Libri 1992 alle pp. 10-11. La storia di questo affascinante e laconico anti-eroe debuttò sulle pagine della rivista francese “Pilote”.
HUGO PRATTMarlene Dietrich
Lotto 246
Tecnica mista su cartoncino cm 24x35. Firmato. Opera esposta a Siena nel 2005, in occasione della mostra Periplo Immaginario.
Ticonderoga
Lotto 252
Testi di Oesterheld. Tavola matita, china e guazzo su cartoncino cm 34,5x46,5. Realizzata in collaborazione con Gisela Dester. Opera pubblicata in Argentina su “Frontera” alla fine degli anni ’50 e in Italia a pagina 133 del volume edito da Il Gatto e la Volpe nel 1981. Tracce di lettering rimosso, peraltro eccellente stato di conservazione.
Oltre alle opere di Pratt saranno messe all'asta anche una serie di dediche fatte al Maestro da altri artisti, tra cui spiccano quelle di Milo Manara, Stefano Babini e Cinzia Ghigliano: